canale youtube

Sportello Antiviolenza

Per garantire il diritto di difesa
a ogni donna che subisce
atti di sopraffazione fisica o verbale

Notizie dell'Associazione

News, Aggiornamenti, Eventi


Note a sentenza
Giurisprudenza
Eventi
Corso di formazione
Corso di Alta Formazione per la prevenzione ed il contrasto alla violenza di genere - anno 2025
Evento
Violenza di genere: definizione delle diverse forme di violenza. Analisi e discussione sulla normativa vigente
Evento
"Triste tigre"
Intervista
Intervento televisivo
Evento / Incontro
Giornata Internazionale per il contrasto alla violenza di genere nell’anno 2022
Evento / incontro
Sorella, non sei sola, io ti credo. No alla violenza di genere
Incontro
Il dialogo necessario tra magistratura e avvocatura alla luce della normativa vigente
Evento / Incontro
Legality against violence
Evento / Incontro
La mia parola contro la sua
Incontro
Riflessioni e nuove sinergie
Evento
Gli strumenti di prevenzione per contrastare la violenza sulle donne in sede civile e penale
Intervento
Mara. Una donna del 900
Evento / Incontro
Natale in Rosa - Contro ogni forma di violenza di Genere
Cosa facciamo

Le attività dell'associazione

Sportello antiviolenza

Sportello antiviolenza

Accoglie, ascolta e orienta donne che subiscono violenza fisica, psicologica, economica o digitale. Colloqui riservati, valutazione del rischio, piani di sicurezza, collegamento con rete territoriale e case rifugio.

Servizio di tutela legale

Servizio di tutela legale

Consulenza e difesa in ambito civile, penale, famiglia e lavoro. Informiamo sui diritti, sulle misure di protezione, e attiviamo il patrocinio a spese dello Stato quando previsto.

Attività legale e processuale

Attività legale e processuale

Redazione atti, querele, istanze urgenti, costituzione di parte civile. Assistenza in audizioni e udienze, rapporti con forze dell’ordine, servizi sociali e magistratura minorile.

Le protagoniste dell'associazione
Chi siamo

Le protagoniste dell'associazione

Professioniste unite contro la violenza: avvocate penaliste e civiliste, mediatrici e curatrici speciali del minore, mettono competenza ed esperienza al servizio delle donne. Dallo Sportello Antiviolenza all’assistenza legale, anche con patrocinio a spese dello Stato, fino a formazione, convegni e progetti sul territorio, siamo al fianco di chi chiede tutela e dignità.

 

Ascoltiamo senza giudizio, orientiamo e accompagniamo ogni passo: denuncia, protezione, autodeterminazione. Promuoviamo una cultura del rispetto con campagne, scuole e reti con centri e istituzioni. La nostra storia affonda nelle lotte per i diritti civili e nella Convenzione di Istanbul. Se vivi violenza: non sei sola. Qui trovi ascolto, riservatezza, strumenti per ricominciare.


Chi siamo


Per maggiori informazioni, o per prenotare un appuntamento, chiamaci.